CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

1.    AMBITO DI APPLICAZIONE

1.1    Le Condizioni generali di contratto (le "Condizioni generali") sono applicabili alla fornitura dei servizi di insegnamento della lingua inglese tra la società che gestisce il centro Kids&Us (il "Fornitore") e il Cliente individuato puntualmente nelle Condizioni particolari vigenti tra il Fornitore e il Cliente (congiuntamente, le "Parti").

1.2    Per le finalità previste nelle presenti Condizioni generali:
a.    Le "Condizioni particolari" fanno parte Contratto di iscrizione (tale termine è definito nella sezione 5).
b.    Per "Cliente" si intende la persona che, in nome proprio o in nome e rappresentanza di un minore sotto la sua tutela o potestà genitoriale, contrae i Servizi del Fornitore, senza che questi vengano ceduti dal Cliente a terzi o vengano utilizzati da altre persone diverse dal Cliente o dal minore sotto la sua tutela o potestà genitoriale registrato come studente o studentessa presso il Centro.
c.    Per "Servizi" si intendono i servizi di insegnamento della lingua inglese, all'interno della rete  Kids&Us, sottoscritti in qualsiasi momento da un Cliente nell'ambito risultante dalle Condizioni particolari e che, in ogni caso, dovranno essere forniti dal Fornitore in conformità con il Contratto di iscrizione. 
d.    Il "Contratto" è composto dalle Condizioni particolari, dalle Condizioni generali, dalle Condizioni proprie del centro, dai Termini e condizioni di My Way, dalla Dichiarazione sanitaria (se applicabile) e dalla Carta Alfa.
e.    Per "Mousy" si intendono gli studenti da 1 anno in poi iscritti al primo corso della metodologia Kids&Us.
f.    Per "Linda" si intendono gli studenti dai 2 anni in poi iscritti al secondo anno della metodologia Kids&Us.

1.3    In caso di contraddizione, le Condizioni particolari prevarranno sulle Condizioni generali e sulle Condizioni proprie del centro e, a loro volta, le Condizioni generali prevarranno sulle Condizioni particolari.

1.4    L'accettazione delle presenti Condizioni generali mediante la sottoscrizione o, in alternativa, mediante la sottoscrizione del Contratto di iscrizione implica che il Cliente:
a.    Abbia letto e compreso quanto qui affermato e abbia avuto l'opportunità di porre al Fornitore le domande necessarie per risolvere eventuali dubbi. 
b.    Sia una persona con capacità sufficiente per stipulare contratti.
c.    Si assuma tutti gli obblighi derivanti dal Contratto.

1.5    Le Condizioni generali potranno essere modificate, ad esempio, per ragioni legali, regolamentari, di sicurezza o commerciali, solo se, dopo aver inviato al Cliente le proposte di modifica, il Cliente le accetta volontariamente e senza riserve. Tale consenso si intenderà tacitamente prestato qualora il Cliente non esprima per iscritto la sua opposizione all'integrazione delle modifiche, trascorsi trenta (30) giorni da quando sono state effettivamente consegnate al Cliente (con avviso di ricezione) o da quando il Cliente è stato informato per iscritto della loro esistenza sul sito web del Fornitore https://www.kidsandus.it/it.

2.    SERVIZI
2.1    Prima dell'accettazione del presente Contratto, il Cliente è stato informato, tramite email o mediante consegna cartacea, dei seguenti aspetti:
i.    catalogo completo dei corsi offerti, con le relative caratteristiche essenziali e gli obiettivi, nonché durata e orari e le principali caratteristiche del sistema didattico basato sul metodo Kids&Us; 
ii.    dati identificativi del Fornitore (con espressa indicazione che agisce per proprio conto), nonché il centro in cui verranno prestati i Servizi; 
iii.    prezzo del corso per il quale il Cliente ha mostrato interesse, comprensivo di tutte le imposte e commissioni, nonché il costo dei Materiali (tale termine è definito nella sezione 2.11) (congiuntamente, il "Prezzo") che, necessariamente, il Cliente dovrà sostenere e che è necessario per lo svolgimento del corso perché inerente al metodo didattico Kids&Us, nonché le condizioni e le modalità di pagamento; 
iv.    la necessità che il Fornitore, per una questione organizzativa, conosca il numero di iscrizioni prima dell'inizio di ciascun anno scolastico e, pertanto, la procedura annuale di iscrizione che verrà effettuata in formato elettronico;
v.    il diritto di recesso del Cliente nei termini indicati nella sezione 3; 
vi.    il contenuto delle presenti Condizioni generali, avendo offerto al Cliente la possibilità di porre domande in relazione alle stesse.

2.2    I Servizi saranno forniti presso il centro indicato nel Contratto di inscrizione.

2.3    Orari e durata delle lezioni in base al corso: 
a.    Babies (Mousy-Linda): la durata delle lezioni dei corsi Babies sarà di 45 minuti, una volta a settimana. Nel caso di 1 solo studente o studentessa, la durata della lezione sarà di 30 minuti perché si adatta alla capacità di concentrazione degli studenti in tenera età e perché tutta l'attenzione è focalizzata su questo singolo studente. Nel caso di corsi Babies presso sedi esterne la durata sarà di 30 minuti.
b.    Kids (da Sam a Pam&Paul): la durata delle lezioni dei corsi da Sam a Pam&Paul sarà di 60 minuti, una volta a settimana.
c.    Ben&Brenda: la durata delle lezioni dei corsi Ben&Brenda sarà di 90 minuti, una volta a settimana.
d.    Tweens 1 e 2: la durata delle lezioni dei corsi Animal Planet sarà di 60 minuti, due volte a settimana.
e.    Tweens 3 e Teens 4: la durata delle lezioni dei corsi Fairy Tales, Mysteries e The Future sarà di 90 minuti, 2 volte a settimana.
f.    Teens 5 e Teens 6: la durata delle lezioni dei corsi Subscription varierà a seconda della modalità scelta: 90 minuti, 2 volte a settimana o 90 minuti, 1 volta a settimana. 
g.    In caso di lezioni individuali (one-to-one) la durata della lezione può variare a seconda del programma stabilito dal centro a tale scopo.

2.4    In caso di lezioni impartite che non seguono la metodologia didattica di Kids&Us, l'orario, la durata delle lezioni, il numero di studenti, la data di inizio e fine del corso e i materiali utilizzati possono variare a seconda del centro.

2.5    L'orario specifico delle lezioni sarà quello indicato nelle Condizioni particolari e, pertanto, ogni anno scolastico potrà variare, a seconda del corso scelto e del numero di studenti assegnati a ciascun corso che potrebbero essere disponibili in un determinato orario.

2.6    I corsi avranno inizio generalmente nel mese di settembre di ogni anno solare e termineranno nel mese di giugno dell'anno successivo. Il centro comunicherà le date esatte e il calendario dei giorni di lezione.

2.7    Le lezioni indicate nel calendario scolastico che, per qualsiasi motivo, uno studente o una studentessa non frequenta, non potranno essere recuperate.

2.8    Il numero massimo di studenti sarà di cinque (5) per classe per il corso Babies e di otto (8) per classe per gli altri corsi. In caso di lezioni del corso Babies impartite presso sedi esterne, il numero massimo di studenti per gruppo sarà otto (8). Se dopo un mese dall'inizio del corso il numero di studenti per classe è pari o inferiore a tre (3) e non ci sono altri gruppi che possano assorbire tali studenti, il Fornitore si riserva il diritto di sciogliere il gruppo e, in tal caso, procederà al rimborso di qualsiasi importo che, a titolo di iscrizione, il Cliente abbia pagato durante tale periodo, compreso il costo dei Materiali di cui alla sezione 2.11.

2.9    Durante il periodo di reiscrizione, il Fornitore si riserva il diritto di modificare la composizione dei gruppi fino a quando non sarà definitiva, momento in cui verrà confermata, via email, al Cliente.

2.10    Gli studenti di Mousy saranno accompagnati da una persona maggiorenne per tutta la durata del corso. Mentre i cinque (5) studenti di Linda saranno accompagnati da una persona maggiorenne durante i primi mesi del corso. Nelle lezioni tenute presso sedi esterne, gli studenti non saranno accompagnati da un adulto.

2.11    Gli insegnanti sono in possesso del titolo accademico o della qualifica professionale adeguata all'insegnamento dei corsi. La stipulazione dei Servizi mediante la sottoscrizione del Contratto di iscrizione implica che il Cliente conosca e accetti che tali Servizi siano basati sul metodo didattico non accreditato  Kids&Us che, oltre alla partecipazione in presenza dello studente o della studentessa nel Centro, prevede l'utilizzo di materiali didattici propri (i "Materiali"), il cui costo sarà a carico del Cliente, ferma restando l'adeguatezza di tali materiali alle esigenze di ogni corso.
I Materiali varieranno a seconda di ciascuna fase e includeranno contenuti in formato fisico e digitale. Nascono con l'obiettivo di offrire agli studenti un'esperienza globale che inizia nell'aula dei centri Kids&Us e si completa al di fuori di essa. I Materiali di ogni corso verranno comunicati dal centro all'inizio del corso attraverso il "Catalogo dei materiali".

2.12    I Servizi sono considerati come "formazione non regolamentata" e, pertanto, i diplomi o certificati che il Fornitore può rilasciare non hanno natura ufficiale. Il Fornitore prepara gli studenti a sostenere, se lo desiderano, esami che forniscono diplomi riconosciuti a livello internazionale. Il prezzo dei diritti per la partecipazione ai fini del conseguimento dell'attestato sarà compreso nel prezzo dei corsi offerti dal Fornitore se questo lo dichiara espressamente.

3.    DIRITTO DI RECESSO

3.1.    Il Cliente ha diritto di recedere dai Servizi entro un termine di quattordici (14) giorni dalla sottoscrizione delle Condizioni particolari, senza dover indicarne il motivo né sostenere dei costi. Se il diritto di recesso viene esercitato da un Cliente, il Fornitore sarà tenuto a rimborsare tutti gli importi che il Cliente ha pagato, tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale. Gli importi corrispondenti ai Materiali verranno rimborsati solo al momento della restituzione dei Materiali fisici e limitatamente a quelli non utilizzati.

3.2.    Il diritto di recesso disciplinato nella presente sezione potrà essere esercitato con qualsiasi mezzo scritto e, se esercitato unilateralmente dal Cliente, il Fornitore dovrà prontamente comunicare, su supporto durevole, la ricevuta di tale recesso.

4.    PREZZO

4.1.    Il Cliente pagherà i Servizi per i seguenti aspetti, il cui importo e le condizioni di pagamento saranno quelli che di volta in volta sono riportati (indicati nella valuta legale del Paese) nelle Condizioni particolari:
a.    Iscrizione, a seconda dei casi.
b.    Prezzo del corso, a seconda dei casi.
c.    Materiali.
d.    Imposte che, ove previste, sono applicabili secondo la normativa vigente.

4.2.    A meno che le Condizioni particolari non dispongano diversamente:
a.    La quota di iscrizione verrà versata successivamente alla sottoscrizione del Contratto di iscrizione.
b.    Il pagamento dei Materiali verrà effettuato dopo la firma del Contratto di iscrizione, indipendentemente da quando lo studente o la studentessa si iscrive effettivamente al corso.
c.    Il Prezzo, che sarà quello indicato dalle Condizioni particolari, è forfettario e, pertanto, è stato calcolato tenendo conto delle caratteristiche legate al corso senza che i corrispettivi periodici concordati tra le Parti siano da considerarsi retributivi delle ore di insegnamento relative a quello specifico periodo. Pertanto, nel caso in cui, per qualsiasi motivo (ferie, malattia, forza maggiore o qualsiasi altra causa) un Cliente non riceva il numero di ore di insegnamento corrispondente al periodo a cui si riferisce uno qualsiasi dei pagamenti periodici del Prezzo, non avrà diritto al rimborso relativo a tali ore né al recupero delle lezioni.
d.    Le imposte applicabili caso per caso verranno pagate nei termini previsti dalla normativa vigente.

4.3.    Il Fornitore sarà tenuto a rimborsare l'Iscrizione e i Materiali esclusivamente nei casi previsti nei paragrafi 2.8 e 3. Fatto salvo quanto previsto dalla normativa vigente, il Fornitore non sarà tenuto a rimborsare l'importo della quota di Iscrizione o dei Materiali in ogni altro caso. In particolare, il Cliente comprende e accetta che l'abbandono del corso, per qualsiasi motivo, o la risoluzione da parte del Cliente del rapporto con il Fornitore comporterà la perdita di tali importi.

4.4.    Nel caso in cui il Cliente abbia domiciliato il pagamento di uno qualsiasi degli importi compresi nel corrispettivo per i Servizi e si verifichi il rimborso di un qualsiasi importo ricevuto, tutti i costi associati a tale circostanza saranno a carico del Cliente con totale indennità per il Fornitore.

4.5.    Eventuali sconti, riduzioni di prezzo e/o altre riduzioni richiederanno il preventivo accordo scritto delle Parti.

4.6.    Sia l'Iscrizione che i corsi sono personali e non trasferibili e, pertanto, nessun'altra persona diversa dalla studentessa o dallo studente identificato nel Contratto di iscrizione potrà frequentare i corsi contrattualmente stipulati dal Cliente.

5.    CONTRATTO DI ISCRIZIONE

5.1.    I Servizi verranno erogati, secondo le Condizioni generali e particolari, previo adempimento delle formalità necessarie all’iscrizione mediante la sottoscrizione da parte del Cliente del corrispondente Contratto di iscrizione (il "Contratto di iscrizione") che verrà formalizzato per iscritto tramite email. Ogni Contratto di iscrizione dovrà necessariamente contenere almeno:
a.    L'identificazione del Cliente e dello studente o studentessa per cui vengono richiesti i Servizi, nonché il rapporto tra il Cliente e lo studente o la studentessa e l'accreditamento, se applicabile, della potestà genitoriale o della tutela riguardo allo stesso o alla stessa. 
b.    I Servizi richiesti, indicando il corso al quale si è interessati e i suoi dettagli e caratteristiche.
c.    Il corrispettivo per i Servizi.
d.    La menzione espressa relativa alla presa visione delle Condizioni generali da parte del Cliente, nonché alla possibilità offerta dal Fornitore al Cliente di porre domande e, inoltre, l'accettazione espressa da parte del Cliente delle Condizioni generali e, se del caso, la dichiarazione relativa all'accesso alle informazioni precontrattuali a cui fa riferimento la sezione 1.4.
e.    Il consenso del Cliente a ricevere via email, o nello spazio creato a tale scopo sul sito web del Fornitore o con qualsiasi altro mezzo concordato tra le Parti, le informazioni e i moduli della procedura di reiscrizione per corsi successivi, che potrebbero essere stipulati a distanza e ai quali, in ogni caso, si applicheranno le presenti Condizioni generali.
f.    Nel documento ("Carta Alfa"), il consenso del Cliente al trattamento dei suoi dati personali, della sua voce e della sua immagine, nonché la manifestazione dei suoi diritti in questo ambito e le modalità per esercitarli, nonché l'identificazione dei titolari di tale trattamento.

5.2.    Il Contratto di iscrizione non sarà vincolante per le Parti finché non sia avvenuta l'accettazione da parte del Fornitore e sia stata inviata al Cliente via email o con la stessa modalità di invio del Contratto di iscrizione (l'"Accettazione"), data a partire dalla quale il rapporto tra le Parti si intenderà perfezionato. 
Fatto salvo l'invio dell'Accettazione da parte del Fornitore al Cliente, il Fornitore sarà tenuto, in ogni caso, a conservare nel Centro una copia digitalizzata del Contratto di iscrizione e della sua Accettazione come prova del contratto stipulato.

5.3.    Il Fornitore non ha l'obbligo di accettare alcun Contratto di iscrizione e, pertanto, si riserva il diritto di rifiutarli senza che da ciò possa derivare alcuna responsabilità per il Fornitore.

6.    REISCRIZIONI

6.1.    Annualmente, prima della fine dell'anno scolastico (indicativamente da marzo a maggio), il Fornitore invierà al Cliente una comunicazione via email, al fine di fornirgli, in relazione al successivo anno scolastico, tutte le informazioni indicate nella sezione 2.1 (la "Notifica di reiscrizione") e inoltre:
a. La possibilità di formalizzare la reiscrizione al nuovo corso (la "Reiscrizione") compilando il Contratto di reiscrizione sia di persona presso il Centro che a distanza per via elettronica.
b. Menzione espressa che:
i.    La restituzione compilata del Contratto di iscrizione comporterà, dopo la sua Accettazione da parte del Centro, l'obbligo del Cliente di corrispondere il pagamento per il nuovo corso nei termini risultanti dalle Condizioni particolari, nonché l'accettazione delle Condizioni generali.
ii.    Dopo l'Accettazione del Contratto di iscrizione da parte del Fornitore, i termini e le condizioni del Contratto di iscrizione disciplineranno il rapporto tra le Parti fino al completamento del nuovo corso stipulato.
iii.    Il Fornitore invierà la propria Accettazione al Cliente, per l'archiviazione, tramite supporto durevole. 
iv.    Fatto salvo l'invio dell'Accettazione del Contratto di iscrizione da parte del Fornitore al Cliente conformemente a quanto previsto nella presente sezione 6.1, il Fornitore sarà obbligato, in ogni caso, a conservare, presso il Centro, una copia digitalizzata del Contratto di iscrizione stipulato da parte del Cliente e la sua Accettazione da parte del Fornitore come prova della sua stipulazione.

6.2.    Al momento della reiscrizione si applicherà la regolamentazione dei contratti a distanza tramite mezzi elettronici in vigore in qualsiasi momento.

7.    RECLAMI

7.1.    Il Cliente può indirizzare qualsiasi reclamo relativo ai Servizi attraverso i moduli di reclamo disponibili presso il Centro.

7.2.    Conformemente a quanto previsto dalla normativa nazionale vigente, si segnala che il Cliente, se del caso, potrà presentare un reclamo relativo a prestazioni scarse nell’ambito dei Servizi nei casi previsti dalla Legge dinanzi alla piattaforma per la risoluzione alternativa delle controversie con i consumatori o a un organismo competente equivalente (ADR), senza che il Fornitore sia tenuto a parteciparvi, così come disciplinato dagli artt. 141/141-decies del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).

8.    RESPONSABILITÀ PER DANNI

8.1.    Il Fornitore si assume la piena responsabilità in relazione ai Servizi e sarà responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi danno o pregiudizio che possa essere stato arrecato al medesimo per cause imputabili al Fornitore o ai suoi professionisti o dipendenti come conseguenza di dolo o colpa grave di uno di essi. Al di fuori di tali casi, la responsabilità del Fornitore, che sarà limitata ai soli danni diretti effettivamente causati al Cliente (esclusi, quindi, mancati profitti o danni alla reputazione), sarà limitata alle somme ricevute dallo stesso da parte del Cliente come corrispettivo per i Servizi.

8.2.    In nessun caso il Fornitore sarà responsabile per danni derivanti o causati, in tutto o in parte, come conseguenza di falsità, occultamento di informazioni o qualsiasi altra condotta del Cliente intenzionale o negligente o non attuata in conformità ai principi di buona fede, ovvero per violazioni derivanti da cause indipendenti dal suo ragionevole controllo.

8.3.    La responsabilità del Fornitore nei confronti del Cliente in relazione ai Servizi è subordinata alla presentazione di un reclamo scritto da parte del Cliente, che indichi in modo sufficientemente dettagliato la natura del medesimo e l'importo richiesto, salvo in caso di dolo in cui si applicherà il termine di prescrizione legalmente stabilito.

8.4.    L'eventuale responsabilità del Fornitore sarà esclusivamente nei confronti del Cliente. Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali danni che potrebbero essere causati a terzi.

9.    MY WAY

9.1.    È l'applicazione didattica che il Fornitore mette a disposizione dello studente o della studentessa. My Way integra il lavoro svolto in classe fornendo percorsi di apprendimento personalizzati che garantiscono  che lo studente o la studentessa raggiunga gli obiettivi comunicativi del corso.

9.2.    Affinché lo studente o la studentessa possa utilizzare My Way e, quindi, usufruire di questo servizio, deve acquisire lo status di Utente My Way. A tale scopo, il Cliente dovrà accettare i Termini e Condizioni dell'applicazione, inclusi nel Contratto di iscrizione come "Termini e Condizioni di My Way".


10.    CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI SERVIZIO DA PARTE DEL CLIENTE. RITIRO DELLO STUDENTE O DELLA STUDENTESSA.

10.1.    Il Cliente potrà interrompere in qualsiasi momento il suo rapporto con il Fornitore e, pertanto, lo studente o la studentessa potrà ritirarsi dal corso al quale è iscritto o iscritta in qualsiasi momento, mediante comunicazione scritta indirizzata all'attenzione della direzione del Centro.
10.2.    Gli importi pagati per l'Iscrizione e i Materiali non sono rimborsabili, salvo caso di recesso da parte del Cliente o in caso di risoluzione del Contratto da parte del Cliente per inadempimento del Fornitore. Pertanto, la unilaterale cessazione anticipata del Contratto da parte del Cliente non gli darà diritto di richiedere il rimborso di tali somme, né di quelle che abbia già corrisposto a titolo di Prezzo del corso.

Quindi, qualora la data effettiva della risoluzione (o della disiscrizione dello studente o della studentessa) non coincida con l'ultimo giorno scolastico nel periodo di pagamento stabilito nelle Condizioni particolari, il Fornitore riterrà tutti gli importi già versati dal Cliente senza che questi possa richiedere il rimborso di qualsiasi importo, anche se non ha ricevuto tutte le lezioni per il suddetto periodo.  Al contrario, una volta concluso il Contratto, il Cliente non sarà tenuto al pagamento delle somme non ancora maturate.

11.    RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI SERVIZIO DA PARTE DEL FORNITORE

11.1.    Il Fornitore può risolvere il presente Contratto e terminare la prestazione dei Servizi quando:
i.    il Cliente non adempie agli obblighi di pagamento assunti per Contratto;
ii.    lo studente o la studentessa dimostri atteggiamenti indisciplinati reiterati o atti che pregiudichino il corretto svolgimento dell’insegnamento, senza diritto al rimborso delle somme versate o da versarsi al Fornitore, a titolo di risarcimento del pregiudizio cagionato.

12.    FORZA MAGGIORE

12.1.    In caso di chiusura del centro o di impossibilità di erogare in presenza i Servizi, a causa della sussistenza di una situazione di forza maggiore, il Fornitore offrirà al Cliente un modello totalmente digitale, con contenuti 100% online o lezioni sincrone a seconda del corso.

12.2.    La modalità digitale sarà tempestivamente comunicata al Cliente e non comporterà alcuna modifica del corrispettivo pattuito nelle Condizioni particolari del corso.

12.3.    Ai fini delle presenti Condizioni generali, per "forza maggiore" si intende qualsiasi fatto, circostanza, evento o accadimento imprevedibile e inevitabile (indipendentemente dalla sua causa) che impedisca l’erogazione dei Servizi, a condizione che ciò non sia imputabile al Fornitore e che sussista un nesso causale tra l'impossibilità di effettuare la prestazione dei Servizi e il già menzionato fatto, circostanza o evento.

13.    PROTEZIONE DEI DATI

13.1.    L'identificazione dei titolari del trattamento dei dati personali, della voce e dell'immagine del Cliente, i diritti che lo tutelano in tale ambito per il solo fatto di affidarne l'uso a un determinato e previamente riconosciuto titolare del trattamento, nonché finalità, conservazione, destinatari e altri requisiti stabiliti dalla normativa per tali dati saranno espressi, singolarmente, nel documento allegato "Carta Alfa".

Il Cliente può reperire maggiori informazioni su https://www.kidsandus.it/it/footer/informativa-sulla-privacy/.

14.    LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE

14.1.     Il Contratto è regolato dal diritto italiano.

14.2.    Qualsiasi controversia tra le Parti derivante dal presente Contratto sarà risolto dalle Corti e dai Tribunali del domicilio del Cliente, con espressa rinuncia a qualsiasi altro foro alternativo.